Milano: fermata Cadorna
Vivere a Milano se si è metereopatici non è esattamente l’ideale, ma se vi piace lo shopping ed avete lo scatto facile allora, forse, chiudiamo anche un occhio.
Nonostante sia Ottobre inoltrato ieri la temperatura era praticamente estiva (per me che odio l’inverno ed il freddo era decisamente meravigliosa) così ci è scappata una bella e lunga passeggiata serale, nonostante la stanchezza dal lavoro ed il giorno infrasettimanale.
Scendendo alla fermata della metro Cadorna è possibile fare una camminata scoprendo alcuni dei posti più importanti di Milano. Be’ c’è dire che io sono scesa a Cadorna perché avevo bisogno di Tiger e che poi da lì mi è presa voglia di camminare (un po’ per scordare il patrimonio che avevo lasciato in quel negozio).
Non appena si esce dalla stazione Cadorna ci si ritrova di fronte un monumento di arte moderna splendido e maestoso che se riesci a prendere la prospettiva giusta ti regala una fotografia quasi da cartolina. La scultura si chiama Ago, filo e nodo ed è un richiamo alla metropolitana ed ai 3 colori delle sue linee iniziali (successivamente si è aggiunto anche il quarto colore), l’idea è quella di un treno che entra in una galleria sotterranea.
Passeggiare la sera a Milano permette di ammirare ogni dettaglio grazie alle migliaia di luci che ricoprono ogni monumento, palazzo e strada. Tutto diventa una fotografia pazzesca ed un ricordo da pubblicare.
Seguendo a piedi la linea della metro rossa ci ritroviamo davanti alla maestosità del Castello Sforzesco che di sera sembra ancora più imponente grazie, appunto, all’illuminazione che ne esalta lo splendore.
Si può passeggiare all’esterno oppure si può entrate da una delle porte laterali (se si arriva da Cadorna, ad esempio) per poi uscire dalla porta principale del Castello. L’interno, con le sue altissime mura, è davvero enorme e passeggiando tra quelle mura è facile che l’immaginazione ti catapulti direttamente del XV secolo ai tempi della sua costruzione riuscendo quasi a percepire la vita che vi si svolgeva. Anche qui le foto sono obbligatorie ed i dettagli da ammirare sono davvero tanti, così il mio consiglio è di sedersi un po’ e godersi il momento prima di ritornare alla realtà.
Bellissime foto!
Mi piacePiace a 1 persona
grazie mille 🙂
Mi piacePiace a 1 persona
A te 😊
Mi piacePiace a 1 persona
Una delle fermate più belle e particolari ❤
Mi piacePiace a 1 persona
Verissimo!
Mi piaceMi piace
In una metropoli come Milano, ci sono posti che rimangono così nascosti dalla velocità della vita frenetica, che non ci accorgiamo delle emozioni che ci suscitano.
Se ti va passa dal mio blog, spero che ti piaccia ✌
Mi piacePiace a 1 persona
Occorre prendersi un attimo per poter ammirare la città.
Passerò sicuramente dal tuo blog! 😊
Mi piaceMi piace
Hai ragione✌. Grazie mille ❤
Mi piacePiace a 1 persona
Ottimo articolo 👌 soprattutto per chi conosce poco Milano. Bellissime fotografie 📷
Mi piacePiace a 1 persona
Grazie mille 🙂
Mi piacePiace a 1 persona
Milano è sempre da bere e da vivere…
Te lo dice un genovese però..trapiantato a Milano…. 😀
Ti seguo il tuo blog è molto interessante.
Mi piacePiace a 1 persona
Io invece sono una Calabrese catapultata qui 🤣…grazie per visita!
Mi piaceMi piace
Che bel giro!
Mi piacePiace a 1 persona
Grazie 😊
Mi piaceMi piace
sto cominciando ad amare Milano
ml
Mi piacePiace a 1 persona
Più avanti scriverò altri itinerari 😊
Mi piaceMi piace
Ciao carissima 😇 ho visto molto di Milano e ho speso molto, a Milano. L’unica cosa, che mi manca davvero, sono i Navigli che non mi farò mancare. Li vedo sempre nei films italiani ma, di persona, mai (che vergogna). Ci andrò… eccome se ci andrò. Ti faccio un Reblog ❤️❤️
Mi piacePiace a 1 persona
Parlerò presto dei Navigli! Sono perfetti per una lunga passeggiata e un aperitivo con gli amici 😊
Mi piaceMi piace
Grazie… Leggerò volentieri anche perché, da Lugano, ci impiego poco tempo per arrivare a Milano 😘
Mi piacePiace a 1 persona
L’ha ribloggato su Sito dell’amorevole Elfa Sabrye ha commentato:
❤️ con affetto ❤️
Mi piacePiace a 1 persona
Grazie mille 😁😘😊😊😊😊😊
Mi piacePiace a 1 persona
❤ prego amica mia 😉
Mi piacePiace a 1 persona
Uno dei luoghi di Milano che preferisco ❤
Mi piacePiace a 1 persona
Si è perfetto per una passeggiata 😊
Mi piacePiace a 1 persona
ma poi, oltre al castello sforzesco, al teatra alla scala, alla Galleria Vittorio Emanuele, e al Duomo, cos’altro offre milano? mai provato A fare un giro a turo, gratosoglio oppure quarto oggiaro? penso di no, altrimenti avresti avuto altro tipo di emozione. 😉
Ciao, a presto
Mi piacePiace a 1 persona
Diciamo che ho fatto più di un bel giro 😊 vivo a Milano da 3 anni ed è per questo che volevo dedicare alla città più itinerari 😊
Mi piacePiace a 1 persona
L’ha ribloggato su Vivere oggi spiando il passato.
Mi piacePiace a 1 persona
Bello l’uso della luce nelle tue foto. Volendo c’è tanto da scoprire, vedere, conoscere a Milano.
robert
Mi piacePiace a 1 persona
Grazie mille 😊 più avanti scriverò altro di questa città..torna a trovarmi 😊
Mi piaceMi piace
Foto stupende! Complimenti
Mi piacePiace a 1 persona
Grazie mille 😊
Mi piacePiace a 1 persona
Belle foto e bel pezzo che per un pò mi ha fatto ritornare a l passato. Per circa 2 anni sono stato nella bella Milano e condivido i dettagli deliziosi e gli scorci fotografici di cui parli. Arrivavo sempre alla stazione Cadorna con la ferrovia nord quando per alcuni mesi sono stato ospite di un mi zio a Cesano Maderno.
Bel blog complimenti ti seguirò molto volentieri.
Mi piacePiace a 1 persona
Sono contenta ti sia piaciuto. Torna a trovarmi quando vuoi e grazie mille 🙂
Mi piacePiace a 1 persona
grazie a te
Mi piacePiace a 1 persona
Begli scatti, complimenti!
Mi piacePiace a 1 persona
Grazie mille 😊
Mi piaceMi piace
Per nove anni è stata la stazione in cui arrivavo di mattina e da cui andavo la sera. Ora che sono a Parigi mi manca tantissimo e le poche volte che ci ritorno ho sempre un’emozione particolare. È un posto che mi ha visto crescere 🙂 grazie per questo piccolo tributo.
Mi piacePiace a 1 persona
Mi fa piacere 😊😊😊😊😊
Mi piacePiace a 1 persona
Stupenda… sono molto affezionata alla fermata della metro di Cadorna!
Mi piacePiace a 1 persona
Si è proprio bella 😊
Mi piaceMi piace
L’ha ribloggato su COATESA sul LARIO e dintorni.
Mi piacePiace a 1 persona
Grazie mille 😊😊😊
Mi piaceMi piace
Non avrei MAI pensato a piazza Cadorna in termini così..poetici! Sono scioccata 🙂
Mi piacePiace a 1 persona
🤣 grazie mille
Mi piacePiace a 1 persona