Libri che vorrei – La ragazza del treno; Central Park
Dopo una lunghissima assenza per motivi universitari, ritorno con una nuova rubrica: Libri che vorrei. Con questa mi piacerebbe condividere tutti i libri che vorrei avere nella mia libreria o che vorrei leggere e che sicuramente prima o poi farò. Inizio subito con dei libri da poco usciti in libreria e che mi affascinano moltissimo. Come al solito lascerò le varie Trame (queste sono prese dal sito mondadoristore.it) e le varie informazioni.
I suggerimenti sono ben accetti SEMPRE, come sono ben accetti i consigli di lettura.
Titolo: La ragazza del treno
Autore: Paula Hawkins
Traduzione: Portieri B.
Casa Editrice: Piemme
Pagine: 306
La vita di Rachel non è di quelle che vorresti spiare. Vive sola, non ha amici, e ogni mattina prende lo stesso treno, che la porta dalla periferia di Londra al suo grigio lavoro in città. Quel viaggio sempre uguale è il momento preferito della sua giornata. Seduta accanto al finestrino, può osservare, non vista, le case e le strade che scorrono fuori e, quando il treno si ferma puntualmente a uno stop, può spiare una coppia, un uomo e una donna senza nome che ogni mattina fanno colazione in veranda. Un appuntamento cui Rachel, nella sua solitudine, si è affezionata. Li osserva, immagina le loro vite, ha perfino dato loro un nome: per lei, sono Jess e Jason, la coppia perfetta dalla vita perfetta. Non come la sua. Ma una mattina Rachel, su quella veranda, vede qualcosa che non dovrebbe vedere. E da quel momento per lei cambia tutto. La rassicurante invenzione di Jess e Jason si sgretola, e la sua stessa vita diventerà inestricabilmente legata a quella della coppia. Ma che cos’ha visto davvero Rachel?
Titolo: Central Park
Autore: Guillaume Musso
Casa Editrice: Bompiani (collana Letteraria straniera)
Pagine: 304
New York. Otto del mattino. Alice, una giovane poliziotta di Parigi, e Gabriel, pianista jazz americano, si svegliano ammanettati tra loro su una panchina di Central Park. Non si conoscono e non ricordano nulla del loro incontro. La sera prima, Alice era a una festa sugli Champs-Elysées con i suoi amici, mentre Gabriel era in un pub di Dublino a suonare. Impossibile? Eppure… Dopo lo stupore iniziale le domande sono inevitabili: come sono finiti in una situazione simile? Da dove arriva il sangue di cui è macchiata la camicetta di Alice? Perché dalla sua pistola manca un proiettile? Per capire cosa sta succedendo e riannodare i fili delle loro vite, Alice e Gabriel non possono fare altro che agire in coppia. La verità che scopriranno finirà per sconvolgere le loro vite.
Grazie, per avermi dedicato un po’ del vostro tempo
Ma poi l’hai letto “la ragazza del treno”?? mi sembra mooolto interessante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì sì…ho lasciato anche una recensione…:) in realtà a me non è piaciuto..però a moltissimi si quindi magari piacerà anche a te 🙂 la trama effettivamente è interessante 🙂
"Mi piace""Mi piace"